RS4
La soluzione di sicurezza adatta ad ogni esigenza inclusi sistemi masterizzati
CONSUMER > RS4
Gamma prodotti
Caratteristiche di sicurezza del sistema RS4
Foro chiave
Il nuovo design del foro chiave garantisce sicurezza contro la forzatura con utensili di metallo duro, la lettura ottica e meccanica dei sistemi interni. RS4 è inoltre progettata per resistere a tentativi di apertura con metodi soft (chiavi molle, impronte, vibratori) grimaldelli, metodo del “bumping”.
Antiforatura
Abbiamo deciso di inserire in tutta la linea RS4 tre spine in acciaio antiforatura con durezza 58-60 HRC che garantiscono una elevata resistenza alla foratura con punte da trapano ad alta velocità e la non estrazione del rotore con appositi utensili nel foro chiave.
Ergonomia, design e resistenza delle chiavi
Abbiamo scelto una chiave completamente in metallo con uno spessore di 3 mm e design innovativo.
Protezione delle chiavi
Il grezzo Rielda non è disponibile in libera vendita. Le copie di chiavi vengono tagliate presso i centri di duplicazione autorizzati presentando la carta di sicurezza.
UNI EN1303:2005
I cilindri RS4 hanno ottenuto il massimo dei valori per ogni classe di test. L’Istituto Giordano con estratto del rapporto di prova numero N. 299955 ha classificato i cilindri RS4 con il sistema di codifica previsto dalla norma a 8 caratteri, risultando: 1 6 0 0 0 C 6 2
Sistemi a chiave maestra RS4
Sistema a chiave maestra (MK)
E’ costituito da un gruppo unico di serrature a cilindro in cui ogni cilindro ha una propria chiave,diversa dalle altre e allo stesso tempo tutti i cilindri possono essere aperti con una unica chiave, la “chiave maestra” (MK).
Esempio di applicazione:
albergo in cui tutte le camere hanno chiavi divrese ma le porte posso essere tutte aperte da una unica chiave la “chiave maestra” (MK).
Sistema a chiave maestra generale (GMK)
E’ costituito da più gruppi di sistemi a chiave maestra (MK) che a loro volta posso essere aperti con un unica chiave, la “chiave maestra generale”(GMK).
Esempio di applicazione:
Albergo in cui tutte le camere hanno chiavi diverse ma le porte di ogni piano possono essere aperte da una chiave unica , la chiave maestra (MK) e tutte le stanze di tutti i piani da un’altra chiave unica, la chiave maestra generale (GMK).
Sistema con cilindro centrale
E’ costituito da un gruppo di serrature a cilindro in cui ogni serratura ha una propria chiave,diversa dalle altre, ma tutte le chiavi posso aprire allo stesso tempo cilindri comuni.
Esempio di applicazione:
Condominio nel quale le chiavi di ogni appartamento, diverse tra loro, possono aprire anche tutte le porte comuni (entrata, cancello,servizi,ecc).
Sistema misto
E’ costituito dalla combinazione dei tre sistemi base precedentemente descritti. Un sistema misto a chiave maestra e cilindro centrale è composto da una serie di cilindri tali che siano tutti apribili da una o più chiavi maestre (MK) e da una eventuale chiave maestra generale (GMK) e le cui chiavi aprano anche uno o più cilindri in uso comune.
Esempio di applicazione:
Albergo in cui tutte le camere hanno chiavi diverse ma le porte di ogni piano possono essere aperte da una chiave unica , la chiave maestra (MK) e tutte le stanze di tutti i piani da un’altra chiave unica, la chiave maestra generale (GMK) e in cui contemporaneamente tutte le chiavi (diverse tra loro) di ogni singola camera possano aprire una stessa serratura a cilindro comune (ingresso albergo,garage,ecc).